Un simpatico modo di presentare un’insalata di riso diciamo insolita sotto forma di torrette dove troviamo il riso e le verdurine croccanti. il tutto insaporito dalla burrata e guarnito da bucce di melanzane fritte e basilico fresco.
INGREDIENTI per 4 persone:
300 g di riso vialone nano
200 g di burrata
1 melanzana viola
1 manciata di pinoli
2 zucchine
2 cipollotti
1/2 peperone giallo
1/2 peperone rosso
100 g di pomodorini
2 spicchi di aglio
sale
pepe
olio extravergine di oliva
olio per friggere
foglioline di basilico
PROCEDIMENTO:
In una pentola lessare il riso in acqua bollente salata.
Nel frattempo tagliare i cipollotti lavati e farli rosolare in parti uguali in due padelle con un filo di olio.
Lavare e tagliare a dadini i peperoni.
Lavare e tagliare a dadini anche le zucchine.
In una padella saltare i peperoni per qualche minuto e nell’altra le zucchine. Aggiustare di sale e pepe.

Peperoni

Zucchine

Melanzane
In un tegame scaldare un filo di olio e lasciarci rosolare un paio di spicchi di aglio in camicia.
Lavare una melanzana e con un pelapatate togliere qualche striscia di buccia, queste andranno tamponate e messe da parte. Tagliare le melanzane a dadini e farle saltare nel tegame assieme ai pomodorini tagliati a metà, i pinoli e qualche fogliolina di basilico spezzettata a mano. Salare e pepare.
In un pentolino portare a temperatura dell’olio per friggere e tuffarci per qualche istante le bucce delle melanzane. Scolare ed asciugare su carta assorbente.
Scolare il riso al dente e dividerlo in tre parti uguali. Unire tra di loro tutte le verdure e dividerle in due parti uguali. Una parte di riso condirla con una metà delle verdure. Prendere un coppa pasta e versare una parte del riso in bianco premere leggermente, fare uno strato con il riso con le verdure e terminare con uno strato di riso naturale. Servire almeno 2 torrette per porzione. Guarnire con le verdurine tenute da parte e un po’ di burrata. Decorare con la buccia della melanzana fritta e una fogliolina di basilico. Versare un filo di olio, sale se occorre e una macinata di pepe fresco. L’accoppiamento caldo del riso e freddo della burrata da una piacevole sensazione al palato.

Torrette di riso con verdure e burrata
SCHEDA RICETTA:
Barbara Ciorba
Porzioni 4
30 minTempo di preparazione
30 minTempo di cottura
1 hrTempo totale
Ingredienti
- 300 g di riso vialone nano
- 200 g di burrata
- 1 melanzana viola
- 1 manciata di pinoli
- 2 zucchine
- 2 cipollotti
- 1/2 peperone giallo
- 1/2 peperone rosso
- 100 g di pomodorini
- 2 spicchi di aglio
- sale
- pepe
- olio extravergine di oliva
- olio per friggere
- foglioline di basilico
Procedimento
- In una pentola lessare il riso in acqua bollente salata.
- Nel frattempo tagliare i cipollotti lavati e farli rosolare in parti uguali in due padelle con un filo di olio.
- Lavare e tagliare a dadini i peperoni.
- Lavare e tagliare a dadini anche le zucchine.
- In una padella saltare i peperoni per qualche minuto e nell’altra le zucchine.
- Aggiustare di sale e pepe.
- In un tegame scaldare un filo di olio e lasciarci rosolare un paio di spicchi di aglio in camicia.
- Lavare una melanzana e con un pelapatate togliere qualche striscia di buccia, queste andranno tamponate e messe da parte.
- Tagliare le melanzane a dadini e farle saltare nel tegame assieme ai pomodorini tagliati a metà, i pinoli e qualche fogliolina di basilico spezzettata a mano.
- Salare e pepare.
- In un pentolino portare a temperatura dell’olio per friggere e tuffarci per qualche istante le bucce delle melanzane.
- Scolare ed asciugare su carta assorbente.
- Scolare il riso al dente e dividerlo in tre parti uguali.
- Unire tra di loro tutte le verdure e dividerle in due parti uguali.
- Una parte di riso condirla con una metà delle verdure.
- Prendere un coppa pasta e versare una parte del riso in bianco premere leggermente, fare uno strato con il riso con le verdure e terminare con uno strato di riso naturale.
- Servire almeno 2 torrette per porzione.
- Guarnire con le verdurine tenute da parte e un po’ di burrata.
- Decorare con la buccia della melanzana fritta e una fogliolina di basilico.
- Versare un filo di olio, sale se occorre e una macinata di pepe fresco.
- L’accoppiamento caldo del riso e freddo della burrata da una piacevole sensazione al palato.
No Comments