Oggi voglio proporre la versione delle graffe di patate al forno anziché fritte. Ugualmente morbide ed ugualmente gustose, solo meno pesanti rispetto a quelle tradizionali fritte. Ottime per la prima colazione!
INGREDIENTI per 4 persone:
500 g di patate
600 g di farina 00
150 g di zucchero semolato
30 g di burro
25 g di lievito di birra
4 uova
scorza grattugiata di un limone biologico
latte q.b.
sale
1 tazzina di latte tiepido
zucchero in granella
zucchero a velo
PROCEDIMENTO:
In una casseruola lessare le patate per circa 30 minuti in abbondante acqua; scolarle, pelarle e passarle in uno schiacciapatate versando il purè in una ciotola.
Setacciare la farina in una spianatoia e creare la classica fontana. Al centro mettere il purè, un pizzico di sale e il burro ammorbidito. Stemperare il lievito in un poco di latte e versarlo tra gli altri ingredienti. Unire le uova, la scorza del limone, 100 g di zucchero e lavorare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Dividere l’impasto in parti uguali e ricavarne da ciascuna tanti rotolini che saranno chiusi ad anello.
Disporre le ciambelle in una teglia da forno coperta da carta lasciarle lievitare coperte e in un luogo tiepido fino al raddoppio del loro volume.
Appena saranno ben lievitate bagnare la superficie con del latte tiepido e cospargerle con dell granella di zucchero. Cuocere le graffe le in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 10 minuti, fino a doratura. Non superare i tempi previsti altrimenti si rischia di far indurire troppo le graffe.
Servirle tiepide cosparse con dello zucchero a velo.

Graffe di patate al forno
SCHEDA RICETTA:
Barbara Ciorba
Porzioni 4
1 hrTempo di preparazione
40 minTempo di cottura
1 hr, 40 Tempo totale
Ingredienti
- 500 g di patate
- 600 g di farina 00
- 150 g di zucchero semolato
- 30 g di burro
- 25 g di lievito di birra
- 4 uova
- scorza grattugiata di un limone biologico
- latte q.b.
- sale
- 1 tazzina di latte tiepido
- zucchero in granella
- zucchero a velo
Procedimento
- In una casseruola lessare le patate per circa 30 minuti in abbondante acqua; scolarle, pelarle e passarle in uno schiacciapatate versando il purè in una ciotola.
- Setacciare la farina in una spianatoia e creare la classica fontana. Al centro mettere il purè, un pizzico di sale e il burro ammorbidito.
- Stemperare il lievito in un poco di latte e versarlo tra gli altri ingredienti. Unire le uova, la scorza del limone, 100 g di zucchero e lavorare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
- Dividere l’impasto in parti uguali e ricavarne da ciascuna tanti rotolini che saranno chiusi ad anello.
- Disporre le ciambelle in una teglia da forno coperta da carta lasciarle lievitare coperte e in un luogo tiepido fino al raddoppio del loro volume.
- Appena saranno ben lievitate bagnare la superficie con del latte tiepido e cospargerle con dell granella di zucchero.
- Cuocere le graffe le in forno preriscaldato e statico a 180° per circa 10 minuti, fino a doratura. Non superare i tempi previsti altrimenti si rischia di far indurire troppo le graffe.
- Servirle tiepide cosparse con dello zucchero a velo.
0
No Comments