Anche se l’estate volge al termine un gelato al fior di pesca e lampone ci sta sempre bene specie poi se è fatto in casa con panna e frutta fresca di stagione.
INGREDIENTI per 8 gelati:
150 ml di panna fresca leggermente montata
2 cucchiai di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
250 g di pesche mature
100 ml di sciroppo di zucchero (vedere istruzioni di seguito)
250 g di lamponi freschi
Per lo sciroppo di zucchero:
90 g di zucchero
200 ml di acqua
PROCEDIMENTO:
Per prima cosa preparare lo sciroppo di zucchero che renderà il ghiacciolo morbido e vellutato.
Mettere lo zucchero e l’acqua in un pentolino. Scaldare a fuoco basso per circa 8-10 minuti finché lo zucchero non si è completamente sciolto.
Alzare la fiamma e portare ad ebollizione. Abbassare il fuoco e lasciar sobbollire per altri 3-4 minuti.
Spegnere, trasferire in un contenitore di vetro e coprire. Lasciar freddare completamente lo sciroppo. Con queste dosi verranno circa 250 ml di liquido. La parte non utilizzata potrà essere conservata in frigo per un massimo di una settimana in un contenitore ermetico.
Preparare ora i frullati di frutta.
Lavare ed asciugare i lamponi, metterli nel bicchiere del mixer ad immersione o nel frullatore assieme a 50 ml di sciroppo di zucchero e ridurre il tutto in una purea. Filtrare e distribuire il frullato in otto stampini da gelato. Inserire lo stecco e porre in freezer a rassodare per almeno 2 ore.
Preparare ora la panna leggermente montata con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia. Mescolare bene e versare lentamente la miscela semi liquida sopra ai ghiaccioli di lampone. Riporre nuovamente in freezer a solidificare bene per altre 2 ore.
Nel frattempo lavare e sbucciare le pesce, frullare anch’esse con il restante sciroppo di zucchero e filtrare.
Non appena i gelati saranno ben rappresi versare la purea di pesche sopra la panna congelata riempiendo gli stampini fino al bordo.
Conservare in congelatore fino a completa solidificazione.
Per estrarre i ghiaccioli, basta immergere gli stampini nell’acqua calda per qualche secondo e sfilarli delicatamente tenendoli per il bastoncino.

Fior di pesca e lampone
SCHEDA RICETTA:
b
Persone 8
10 hrTempo di preparazione
15 minTempo di cottura
10 hr, 15 Tempo totale
Ingredienti
- 150 ml di panna fresca leggermente montata
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 250 g di pesche mature
- 100 ml di sciroppo di zucchero (vedere istruzioni di seguito)
- 250 g di lamponi freschi
- 90 g di zucchero
- 200 ml di acqua
Procedimento
- Per prima cosa preparare lo sciroppo di zucchero che renderà il ghiacciolo morbido e vellutato.
- Mettere lo zucchero e l’acqua in un pentolino. Scaldare a fuoco basso per circa 8-10 minuti finché lo zucchero non si è completamente sciolto.
- Alzare la fiamma e portare ad ebollizione. Abbassare il fuoco e lasciar sobbollire per altri 3-4 minuti.
- Spegnere, trasferire in un contenitore di vetro e coprire. Lasciar freddare completamente lo sciroppo. Con queste dosi verranno circa 250 ml di liquido. La parte non utilizzata potrà essere conservata in frigo per un massimo di una settimana in un contenitore ermetico.
- Preparare ora i frullati di frutta.
- Lavare ed asciugare i lamponi, metterli nel bicchiere del mixer ad immersione o nel frullatore assieme a 50 ml di sciroppo di zucchero e ridurre il tutto in una purea. Filtrare e distribuire il frullato in otto stampini da gelato. Inserire lo stecco e porre in freezer a rassodare per almeno 2 ore.
- Preparare ora la panna leggermente montata con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia. Mescolare bene e versare lentamente la miscela semi liquida sopra ai ghiaccioli di lampone. Riporre nuovamente in freezer a solidificare bene per altre 2 ore.
- Nel frattempo lavare e sbucciare le pesce, frullare anch’esse con il restante sciroppo di zucchero e filtrare.
- Non appena i gelati saranno ben rappresi versare la purea di pesche sopra la panna congelata riempiendo gli stampini fino al bordo.
- Conservare in congelatore fino a completa solidificazione.
- Per estrarre i ghiaccioli, basta immergere gli stampini nell’acqua calda per qualche secondo e sfilarli delicatamente tenendoli per il bastoncino.
0
1 Comment