Semplicissime gustose e genuine, dal cuore morbido, dolce e croccante allo stesso tempo. Queste crostatine integrali con crema di zucca mandorle e amaretti sono davvero squisite! L’idea mi è venuta mentre sfogliavo un bellissimo libro di ricette mantovane e leggendo quella famosa dei tortelli alla mantovana ho pensato, perché non adattare l’abbinamento per un dolce? Ecco qui detto fatto!
INGREDIENTI per 4 crostatine da 9 cm:
Per la frolla:
200 g. di farina macinata a pietra tipo 2
75 g di zucchero
75 g di burro
1 uovo intero + 1 tuorlo
Per la crema di zucca:
300 g di polpa di zucca cotta circa 500 g intera
50 g di zucchero di canna
1/2 bicchierino di brandy
2 tuorli
2 cucchiai di zucchero
1/2 litro di latte intero
2 cucchiai rasi di maizena
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la decorazione:
40 g di mandorle in granella
8 amaretti duri
PROCEDIMENTO:
Preparare la frolla impastando velocemente la farina con lo zucchero, il burro freddo a pezzetti e l’uovo intero più il tuorlo. Formare una palla avvolgerla con la pellicola trasparente e riporre a riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Nel frattempo prendere una bella fetta di zucca, lavarla, tamponarla con carta da cucina e metterla sulla placca ricoperta da carta forno.
Cuocere a 160 gradi 30 minuti.
Quando la zucca sarà cotta, toglierla dal forno. Portare il forno alla temperatura di 180 gradi.
Togliere la scorza alla zucca, prendere la polpa e tagliarla a dadini. Saltarla in padella per 5 minuti con lo zucchero di canna, versare il brandy, far evaporare la parte alcolica e togliere dal fuoco. Quindi passarla nel mixer o in uno schiacciapatate. A questo punto pesare i 300 g di passata di zucca.
Nel frattempo preparare la crema pasticcera alla vaniglia, facendo scaldare bene il latte. A parte battere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la maizena e mescolare bene con una fusta. Aggiungere a filo il latte caldo sempre mescolando e riversare il composto nel pentolino fino ad inizio bollore. Quindi togliere dal fuoco, aggiungere la vaniglia e il passato di zucca. Mescolare e tenere da parte coperta da pellicola trasparente a contatto.
Stendere la frolla di uno spessore di 1/2 cm e adagiarla negli stampini monoporzione imburrati e infarinati (io ho usato quelli usa e getta in carta forno), riempirli con la crema di zucca e guarnire con le mandorle ridotte in granella e gli amaretti sbriciolati a mano in modo grossolano.
Infornare e lasciar cuocere per una ventina di minuti. Se la superficie dovesse colorarsi troppo, coprire le crostatine con un foglio di alluminio.
Sfornare e lasciar freddare completamente prima di gustare questa meraviglia.

Crostatine integrali con crema di zucca mandorle e amaretti
SCHEDA RICETTA:
Barbara Ciorba
Porzioni 4
1 hrTempo di preparazione
1 hrTempo di cottura
2 hrTempo totale
Ingredienti
- Per la frolla:
- 200 g. di farina macinata a pietra tipo 2
- 75 g di zucchero
- 75 g di burro
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- Per la crema di zucca:
- 300 g di polpa di zucca cotta circa 500 g intera
- 50 g di zucchero di canna
- 1/2 bicchierino di brandy
- 2 tuorli
- 2 cucchiai di zucchero
- 1/2 litro di latte intero
- 2 cucchiai rasi di maizena
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Per la decorazione:
- 40 g di mandorle in granella
- 8 amaretti duri
Procedimento
- Preparare la frolla impastando velocemente la farina con lo zucchero, il burro freddo a pezzetti e l’uovo intero più il tuorlo. Formare una palla avvolgerla con la pellicola trasparente e riporre a riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- Nel frattempo prendere una bella fetta di zucca, lavarla, tamponarla con carta da cucina e metterla sulla placca ricoperta da carta forno.
- Cuocere a 160 gradi 30 minuti.
- Quando la zucca sarà cotta, toglierla dal forno. Portare il forno alla temperatura di 180 gradi.
- Togliere la scorza alla zucca, prendere la polpa e tagliarla a dadini. Saltarla in padella per 5 minuti con lo zucchero di canna, versare il brandy, far evaporare la parte alcolica e togliere dal fuoco. Quindi passarla nel mixer o in uno schiacciapatate. A questo punto pesare i 300 g di passata di zucca.
- Nel frattempo preparare la crema pasticcera alla vaniglia, facendo scaldare bene il latte. A parte battere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la maizena e mescolare bene con una fusta. Aggiungere a filo il latte caldo sempre mescolando e riversare il composto nel pentolino fino ad inizio bollore. Quindi togliere dal fuoco, aggiungere la vaniglia e il passato di zucca. Mescolare e tenere da parte coperta da pellicola trasparente a contatto.
- Stendere la frolla di uno spessore di 1/2 cm e adagiarla negli stampini monoporzione imburrati e infarinati (io ho usato quelli usa e getta in carta forno), riempirli con la crema di zucca e guarnire con le mandorle ridotte in granella e gli amaretti sbriciolati a mano in modo grossolano.
- Infornare e lasciar cuocere per una ventina di minuti. Se la superficie dovesse colorarsi troppo, coprire le crostatine con un foglio di alluminio.
- Sfornare e lasciar freddare completamente prima di gustare questa meraviglia.
0
No Comments