Come poteva non nascere una crostata con pistacchi e cioccolato fondente visto che sono tra i miei ingredienti preferiti?
INGREDIENTI per uno stampo da 24 cm di diametro:
Per la frolla:
400 g di farina
2 uova e 1 tuorlo
150 g di zucchero
150 g di burro freddo a pezzetti
50 g di pistacchi tritati
50 g di cioccolato fondente
Per la crema:
500 ml di latte intero fresco
100 g di zucchero
50 g di farina 00
4 tuorli
1 pizzico di sale
1 cucchiaio colmo di pasta al pistacchio
Per la decorazione:
100 g di cioccolato fondente in scaglie
80 g di pistacchi tostati
PROCEDIMENTO:

Frolla con pistacchi
Mescolare la farina con i pistacchi tritati con lo zucchero e il burro freddo e lavorare con le dita fino a rendere il composto sabbioso. Unire le uova intere ed i tuorli e impastare velocemente. Chiudere il panetto di frolla nella pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo almeno 30 minuti.

Crema al pistacchio
Sbattere i tuorli con lo zucchero, unire il pizzico di sale e la farina setacciata. Versare il latte bollente mescolando e riportare su fuoco per farla addensare. Quindi incorporare il cucchiaio di pasta al pistacchio e far raffreddare coperta con della pellicola trasparente a contatto.

Base per crostata
Stendere velocemente la frolla su uno stampo da crostata imburrato ed infarinato, bucherellare il fondo, coprirla con la carta forno e riempirla di fagioli secchi. Infornare a 175°-180° per circa 20 minuti.

Frolla ricoperta di cioccolato
Fondere i 50 g di cioccolato fondente e quando la base della crostata sarà fredda, con un pennello stendere il cioccolato fuso sui bordi della crostata e sul fondo. Tale strato servirà a isolare la frolla dalla crema al fine di non farla ammorbidire e lasciarla croccante.

Frolla riempita di crema al pistacchio
Riempire quindi la base della crostata con la crema al pistacchio, livellare bene e guarnire con il cioccolato fondente ridotto in scaglie e i pistacchi tritati grossolanamente.

Crostata decorata
Decorare a piacere con qualche pistacchio intero e decori di cioccolato fondente. Servire la crostata ben fredda.

Crostata con pistacchi e cioccolato fondente
SCHEDA RICETTA:
Barbara Ciorba
Porzioni 8
Ingredienti
- 400 g di farina
- 2 uova e 1 tuorlo
- 150 g di zucchero
- 150 g di burro freddo a pezzetti
- 50 g di pistacchi tritati
- 50 g di cioccolato fondente
- 500 ml di latte intero fresco
- 100 g di zucchero
- 50 g di farina 00
- 4 tuorli
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio colmo di pasta al pistacchio
- 100 g di cioccolato fondente in scaglie
- 80 g di pistacchi tostati
Procedimento
- Mescolare la farina con i pistacchi tritati con lo zucchero e il burro freddo e lavorare con le dita fino a rendere il composto sabbioso. Unire le uova intere ed i tuorli e impastare velocemente. Chiudere il panetto di frolla nella pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo almeno 30 minuti.
- Sbattere i tuorli con lo zucchero, unire il pizzico di sale e la farina setacciata. Versare il latte bollente mescolando e riportare su fuoco per farla addensare. Quindi incorporare il cucchiaio di pasta al pistacchio e far raffreddare coperta con della pellicola trasparente a contatto.
- Stendere velocemente la frolla su uno stampo da crostata imburrato ed infarinato, bucherellare il fondo, coprirla con la carta forno e riempirla di fagioli secchi. Infornare a 175°-180° per circa 20 minuti.
- Fondere i 50 g di cioccolato fondente e quando la base della crostata sarà fredda, con un pennello stendere il cioccolato fuso sui bordi della crostata e sul fondo. Tale strato servirà a isolare la frolla dalla crema al fine di non farla ammorbidire e lasciarla croccante.
- Riempire quindi la base della crostata con la crema al pistacchio, livellare bene e guarnire con il cioccolato fondente ridotto in scaglie e i pistacchi tritati grossolanamente
- Decorare a piacere con qualche pistacchio intero e decori di cioccolato fondente. Servire la crostata ben fredda.
0
No Comments