Avete voglia di preparare un dolce che sia semplice ma allo stesso tempo ricco di sapori? Questa crostata con cannella e confettura di pere risponderà alle vostre aspettative. La frolla fatta con la farina di mandorle è arricchita anche con la cannella in polvere mentre il ripieno oltre ad avere la confettura di pere avrà anche uno strato di gocce di cioccolato spolverizzate di cannella per i palati più golosi. La ricetta è del mio carissimo amico Federico che però ho leggermente modificato a mio gusto.
INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 24 cm
Per la frolla:
300 g di farina 00
100 g di farina di mandorle
150 g di zucchero semolato
150 g di burro freddo a pezzetti
2 tuorli + 1 uovo intero
2 cucchiai di cannella in polvere
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci
Per il ripieno:
350 g di confettura di pere
100 g di gocce di cioccolato
1 cucchiaio di cannella in polvere
50 g di mandorle a lamelle
Per la lucidatura:
1 cucchiaio di latte o panna fresca
1 tuorlo
zucchero a velo
PROCEDIMENTO:

Lavorare velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un impasto omogeneo da coprire con pellicola trasparente e mettere a riposo in frigo per almeno 30 minuti.

Trascorso il tempo di riposo, riprendere l’impasto e stenderlo fino a raggiungere lo spessore di un cm circa. Foderare uno stampo da crostata precedentemente imburrato ed infarinato oppure usando semplicemente della carta forno (lasciarne da parte una piccola quantità per fare la griglia alla crostata) e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.
Spolverizzare la frolla con la cannella e cospargere con parte delle gocce di cioccolata.

Versare la confettura e livellare bene. Aggiungere le altre gocce di cioccolata.

Con la pasta tenuta da parte fare la classica griglia da mettere sopra. Spennellare tutta la superficie della frolla con il battuto di un tuorlo con il cucchiaio di latte o panna affinché in cottura venga bella dorata.
Distribuire le mandorle a lamelle ed infornare in forno caldo a 180 gradi per circa 30-40 minuti.
Lasciar freddare e servire il dolce con una leggera spolverizzata di zucchero a velo e cannella.

Crostata con cannella e confettura di pere
SCHEDA RICETTA:
Barbara Ciorba
Persone 6
Porzioni 6
40 minTempo di preparazione
30 minTempo di cottura
1 hr, 10 Tempo totale
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 100 g di farina di mandorle
- 150 g di zucchero semolato
- 150 g di burro freddo a pezzetti
- 2 tuorli + 1 uovo intero
- 2 cucchiai di cannella in polvere
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 350 g di confettura di pere
- 100 g di gocce di cioccolato
- 1 cucchiaio di cannella in polvere
- 50 g di mandorle a lamelle
- 1 cucchiaio di latte o panna fresca
- 1 tuorlo
- zucchero a velo
Procedimento
- Lavorare velocemente tutti gli ingredienti fino a formare un impasto omogeneo da coprire con pellicola trasparente e mettere a riposo in frigo per almeno 30 minuti.
- Trascorso il tempo di riposo, riprendere l’impasto e stenderlo fino a raggiungere lo spessore di un cm circa.
- Foderare uno stampo da crostata precedentemente imburrato ed infarinato oppure usando semplicemente della carta forno (lasciarne da parte una piccola quantità per fare la griglia alla crostata) e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.
- Spolverizzare la frolla con la cannella e cospargere con parte delle gocce di cioccolata.
- Versare la confettura e livellare bene. Aggiungere le altre gocce di cioccolata.
- Con la pasta tenuta da parte fare la classica griglia da mettere sopra. Spennellare tutta la superficie della frolla con il battuto di un tuorlo con il cucchiaio di latte o panna affinché in cottura venga bella dorata.
- Distribuire le mandorle a lamelle ed infornare in forno caldo a 180 gradi per circa 30-40 minuti.
- Lasciar freddare e servire il dolce con una leggera spolverizzata di zucchero a velo e cannella.
No Comments