Questi biscotti al mosto di uva con cannella e cioccolato sono dei dolcetti semplicissimi e velocissimi da preparare. Da provare!
INGREDIENTI:
1 bicchiere di zucchero di canna
1 bicchiere di olio EVO
farina quanto basta (circa 500 g)
1 bicchiere di mosto
1 cucchiaio di cannella
2 cucchiai di gocce di cioccolato
1 pizzico di lievito o di bicarbonato
PROCEDIMENTO:
Impastare in una terrina tutti gli ingredienti tranne la farina, amalgamare bene e alla fine aggiungere tanta farina quanto basta a rendere l’impasto morbido ma comunque sodo, tale da poterlo poi lavorare su una spianatoia per fare tanti filoncini lunghi circa 5 cm.
Accendere il forno a 180 gradi, mettere i filoncini sulla placca coperta da carta forno, schiacciarli leggermente con il palmo della mano e spolverizzarli a piacere o con la cannella o con il cacao, Vanno benissimo anche senza nulla.
Dopo circa 15 minuti (fate attenzione al colorito) toglierli dal forno e lasciarli freddare su una gratella prima di poterli gustare a fine pasto, o con un bel bicchiere di vino dolce oppure la mattina a colazione, inzuppati nel latte.

Biscotti al mosto d’uva con cannella e cioccolato
Proprietà intellettuale di Barbara Ciorba del sito Una “tappa” in cucina
Barbara Ciorba
Porzioni 4
10 minTempo di preparazione
15 minTempo di cottura
25 minTempo totale
Ingredienti
- 1 bicchiere di zucchero di canna
- 1 bicchiere di olio EVO
- 1 bicchiere di mosto
- 1 cucchiaio di cannella
- 1 pizzico di lievito o di bicarbonato
- farina quanto basta (circa 500 g)
- 2 cucchiai di gocce di cioccolato
Procedimento
- Impastare in una terrina tutti gli ingredienti tranne la farina, amalgamare bene e alla fine aggiungere tanta farina quanto basta a rendere l’impasto morbido ma comunque sodo, tale da poterlo poi lavorare su una spianatoia per fare tanti filoncini lunghi circa 5 cm.
- Accendere il forno a 180 gradi, mettere i filoncini sulla placca coperta da carta forno, schiacciarli leggermente con il palmo della mano e spolverizzarli a piacere o con la cannella o con il cacao, Vanno benissimo anche senza nulla.
- Dopo circa 15 minuti (fate attenzione al colorito) toglierli dal forno e lasciarli freddare su una gratella prima di poterli gustare a fine pasto, o con un bel bicchiere di vino dolce oppure la mattina a colazione, inzuppati nel latte.
No Comments